Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ingresso1Il Micronido Biribò nasce il 13 aprile 2000. Dal 2012 è associata alla Confcommercio ASCOM Padova per costituire l’Associazione Nidi Privati Regione Veneto “ASSONIDI”, con l’intento di operare in una dimensione sempre più allargata a garanzia della qualità dei servizi per l’infanzia che sono presenti nel nostro territorio. La nostra responsabile, Doriana Maria Mason, è presidente di Assonidi Veneto. Il Micro Nido Biribò ha ottenuto l’autorizzazione sanitaria – ULSS16-PD; l’autorizzazione all’esercizio – Comune di Padova, e l’accreditamento regionale – Regione Veneto.

Il Micronido Biribò propone alle famiglie un servizio ampiamente flessibile come risposta alle necessità di conciliazione lavoro-famiglia, attraverso un’ampia fascia oraria: dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 18.30 attività di nido ordinaria. Il servizio è estendibile su richiesta fino alle 19:45 durante la settimana e dalle 8.30 alle 13.15 il sabato mattina (tale opportunità è vincolata ad una domanda minima di tre bambini).
Inoltre, l’apertura del servizio copre tutti i dodici mesi dell’anno, agosto compreso.
Nell’ottica della corresponsabilità educativa, il servizio promuove un lavoro di rete tra operatori e genitori che ha come obiettivo il sostegno e la promozione della famiglia. In questo senso si vuole sottolineare come sia importante, oggi più di ieri, pensare al nido come servizio con maggiore ampiezza di obiettivi: ovviamente al centro c’è il bambino, ma con lui la sua famiglia.

“La genitorialità è un’esperienza profonda, un’occasione di crescita per chiunque e a volte anche una prova difficile da affrontare in solitudine”

A partire da un’idea di accoglienza, è possibile pensare ad un luogo che risponde ad una gamma più ampia di bisogni delle famiglie: la cura del bambino in tutti suoi aspetti di crescita e di sviluppo armonico sul piano cognitivo, motorio e affettivo-relazionale, accogliendolo in tutto ciò che esprime sul piano della propria individualità e sui personali ritmi di crescita; la predisposizione ad accogliere la sua famiglia, nelle sue specificità e nei suoi bisogni di ascolto, sostegno, scambio e condivisione nei confronti dell’équipe del servizio e della rete dei genitori che si affidano ad esso.

Da sempre dialoghiamo con i Servizi Sociali e collaboriamo con loro nell’accoglienza di bambini e famiglie che necessitano di una maggiore attenzione; le nostre porte sono aperte ai bambini che, meno fortunati degli altri, fanno più fatica a raggiungere i traguardi delle varie tappe evolutive per via di abilità diverse.

Nella nostra Carta dei Servizi è riportato il “patto educativo di corresponsabilità” che identifica nel dettaglio quale tipo di impegno, in termini di diritti e doveri, vengono ad assumere gli attori in gioco, educatori e genitori, nel momento in cui avviene quella preziosa assunzione di responsabilità da parte del servizio e, contestualmente, quella difficile delega genitoriale basata sulla fiducia da parte della famiglia che decide di affidare al nido ciò che di più prezioso possiede: il proprio figlio!

Il nostro staff

  • 5 educatrici
  • 3 assistenti
  • 1 coordinatore pedagogico
  • 1 direttrice
  • 1 direttore

Clicca qui per accedere all’area TRASPARENZA